Meta Tragedia: “Impossibile Usare le Conversioni personalizzate”

Giulio74 0
Meta Tragedia: “Impossibile Usare le Conversioni personalizzate”

Conversioni personalizzate….la prima cosa che ricordo è quella cavolo di scritta nel pannello di gestione eventi dopo aver finito di settare tutto quanto, compresa la benedetta API Conversion! (vedi foto sotto).

Ci ho messo settimane per capire come settare tutto quanto e dopo finalmente esserci riuscito compare quella scritta….inutile dire che la mia fede anche quella volta fu messa a dura prova dalla voglia di bestemmiare, ma a guardare bene la situazione non era poi così drammatica, si poteva risolvere…

Gli eventi personalizzati o conversioni personalizzate rappresentano uno strumento potente per misurare l’efficacia delle tue campagne pubblicitarie su Meta.

Che cosa sono le conversioni personalizzate nei Meta Ads? Sono uno strumento offerto da Meta per tracciare azioni specifiche che gli utenti compiono sul tuo sito web o nella tua app.

A differenza degli eventi standard, che sono predefiniti (ad esempio, “Acquisto” o “Aggiunta al carrello”), le conversioni personalizzate ti permettono di monitorare attività uniche, modellate sulle tue specifiche esigenze aziendali.

Ad esempio, supponiamo che tu voglia monitorare non solo gli acquisti, ma anche i download di un eBook gratuito o l’iscrizione a un evento. Creando una conversione personalizzata, puoi definire regole precise che ti consentono di tracciare queste azioni basate su URL specifici o parametri personalizzati.

Questo livello di granularità è cruciale per una strategia di marketing digitale mirata. Ti consente di capire quali campagne generano i migliori risultati e di ottimizzare i tuoi annunci per ottenere il massimo ROI (ritorno sull’investimento).

Tuttavia, può capitare di incappare nel messaggio:

quando queste non sono verificate. In questo articolo, esploreremo come superare questo problema e garantire che le tue conversioni personalizzate siano sempre pronte all’uso.

Cosa Significa la Verifica delle Conversioni Personalizzate: Meta richiede che le conversioni personalizzate siano verificate per assicurare che i dati raccolti siano accurati e provengano da fonti affidabili.

La verifica implica che il dominio da cui provengono i dati sia riconosciuto e autorizzato nel tuo Meta Business Manager, garantendo così che le informazioni siano legittime e conformi agli standard di privacy e sicurezza di Meta.

Passo a Passo per la Risoluzione del Problema

  1. Verifica del Dominio: Assicurati che il tuo dominio sia verificato nel Meta Business Manager. Questo passaggio è cruciale e può essere completato accedendo alle impostazioni del dominio e seguendo le istruzioni per la verifica, che di solito richiede di aggiungere un meta-tag al tuo sito web o di caricare un file HTML. Qui trovi un articolo che ti spiega come fare.
  2. Configurazione Corretta degli Eventi: Verifica che gli eventi di conversione siano configurati correttamente. Questo include l’installazione adeguata del Pixel di Meta o l’uso dell’SDK per le app mobile. Controlla che ogni evento invii dati corretti e che il codice sul tuo sito o app sia implementato senza errori.
  3. Test dell’Evento: Utilizza lo strumento di test degli eventi di Meta per assicurarti che gli eventi di conversione siano rilevati correttamente. Questo strumento ti permette di vedere in tempo reale se gli eventi sono registrati correttamente e ti aiuta a identificare e correggere eventuali errori.
  4. Conferma degli Eventi personalizzati: A volte è sufficiente la conferma degli eventi per risolvere il problema come puoi vedere in questo video:

Consigli Pratici Per minimizzare i problemi con le conversioni personalizzate, è essenziale mantenere il dominio sempre aggiornato e monitorare le performance degli eventi attraverso il pannello di Meta.

Inoltre, considera l’uso di software di automazione che può aiutare a gestire le configurazioni e le verifiche in modo più efficiente.

Conclusione Affrontare il messaggio di errore relativo alle conversioni personalizzate su Meta può sembrare complicato, ma seguendo questi passaggi puoi superare facilmente la sfida.

Mantenere una buona gestione del dominio e una configurazione accurata degli eventi ti garantirà di sfruttare al massimo le potenzialità delle tue campagne pubblicitarie su Meta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi lasciare un commento e/o fare una domanda non essere timido/a!

Devi anche sapere che sto per lanciare una nuova risorsa in cui tutto ciò che riguarda il Meta Pixel sarà tratta in maniera molto approfondita come non è mai stato fatto da nessuno prima d’ora (almeno in Italia), se vuoi essere avvertito quando sarà disponibile, anche perchè lo sarà solo per un numero limitato di giorni, compila il form sottostante 😉

Lascia qui il tuo commento »